Vai al contenuto

DI VIAGGIARE

Libere di Viaggiare è un’associazione no profit composta da donne, appassionate di viaggi e impegnate nella cooperazione per migliorare le condizioni di equità di genere.
Ci occupiamo di empowerment femminile, divulgazione culturale, ricerca
e progettazione turistica inclusiva e sostenibile.

facciamo

La nostra community è uno spazio sicuro e inclusivo dedicato a viaggiatrici e aspiranti tali, dove ogni membro può condividere esperienze, passioni e progetti. Offriamo supporto reciproco, stimolo e cura, creando un ambiente che favorisce la crescita personale e professionale. Qui, ci si incoraggia a esplorare nuove opportunità, a collaborare su iniziative comuni e a costruire insieme un percorso di empowerment e inclusività.

Il nostro reparto di divulgazione valorizza passioni, idee e creatività, creando contenuti che affrontano temi di empowerment, inclusività e sostenibilità. Utilizziamo i social come strumento per condividere storie di donne e viaggi, rubriche tematiche, interviste e molto altro. Portiamo i nostri temi ad eventi culturali, workshop educativi, mostre fotografiche e diamo voce ad un podcast sui viaggi al femminile. Ogni iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare il dialogo culturale.

La redazione si occupa di giornalismo focalizzandosi su temi di pari opportunità, turismo e storie legate all’empowerment femminile. Il fotogiornalismo unisce la passione per l’indagine e l’approfondimento con la forza evocativa della fotografia, raccontando storie di donne che trasformano la loro posizione sociale o che offrono esempi concreti di resilienza e forza, provenienti da diverse culture del mondo. Ogni racconto mira a ispirare e sensibilizzare, dando voce alle esperienze femminili globali.

Siamo attivamente impegnate nella ricerca e nell’indagine sul mondo dei viaggi al femminile, per comprendere le necessità che garantiscono spostamenti sicuri e liberi per le donne. Conduciamo studi sul settore turistico, le disuguaglianze di genere e gli spazi urbani, utilizzando sondaggi, laboratori creativi e ricerche per raccogliere dati utili. Analizziamo le cause sociali degli stereotipi, delle limitazioni e delle percezioni di paura, proponendo soluzioni pratiche che favoriscono la libertà e l’uguaglianza.

Vogliamo agire concretamente per garantire la sicurezza nella mobilità femminile e promuovere pari opportunità nel settore dell’ospitalità turistica. Crediamo che sia possibile sviluppare servizi innovativi coinvolgendo attori pubblici e stakeholder del settore, per migliorare le infrastrutture esistenti, creare nuove soluzioni e progettare un turismo più inclusivo, sicuro e sostenibile per tutti.

interviste
0
eventi
0
collab
0
reportage
0
progetti
0

mission

Libere di Viaggiare nasce per contribuire a una società libera da discriminazioni di genere, promuovendo un cambiamento socio-culturale, economico e ambientale. Attraverso politiche inclusive e sostenibili, ci impegniamo a costruire spazi più equi e accessibili, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Crediamo che il viaggio possa essere uno strumento di emancipazione e che la libertà di movimento sia un diritto fondamentale per tutti.

CAMBIAMENTO

PARI OPPORTUNITÀ

FUTURO

Kenya

Viaggio in Kenya dei sensi e contrasti: vista, olfatto, gusto, udito e tatto. Un viaggio sensoriale tra realtà crude ma estremamente genuine; che interrogano, prima, e rivoluzionano, poi, il nostro...

Arabia Saudita

Claudia condivide la sua esperienza durante un soggiorno lavorativo a Riyad. Esplora il mondo saudita da una prospettiva privilegiata, evidenziando le sfide e le limitazioni che le donne arabe...

Kenya – HIV

La mancanza di equità sociale e le conseguenti difficoltà di accesso all’istruzione rappresentano in Africa Sub-sahariana anche un rischio per la salute di sette giovani su dieci: questo il numero...

Turchia

TURCHIA Tre donne in un Kiraathane turco​ È il sesto giorno del nostro viaggio nell’entroterra turco e alle prime luci dell’alba siamo già pronte per visitare le celebri terme di...

Senegal: la Storia dei Bambini Talibe e dei Marabù

Senegal: la Storia dei Bambini Talibe e dei Marabù Quando sono partita per il Senegal, avevo in mente un’idea vaga di ciò che avrei trovato. Mi ero iscritta a un programma di volontariato con...

CSW69 per i diritti delle Donne: Sfide e Progressi

Libere di Viaggiare partecipa alla CSW69 a New York per il 30° anniversario della Piattaforma di Pechino, contribuendo al dibattito sui diritti delle donne e sulla parità di genere...

SUPPORTA LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Ogni donazione, piccola o grande, fa la differenza!

COMMUNITY

Il nostro reparto di divulgazione valorizza passioni, idee e creatività, creando contenuti che affrontano temi di empowerment, inclusività e sostenibilità. Utilizziamo i social come strumento per condividere storie di donne e viaggi, rubriche tematiche, interviste e molto altro. Portiamo i nostri temi ad eventi culturali, workshop educativi, mostre fotografiche e diamo voce ad un podcast sui viaggi al femminile. Ogni iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare il dialogo culturale.

La redazione si occupa di giornalismo focalizzandosi su temi di pari opportunità, turismo e storie legate all’empowerment femminile. Il fotogiornalismo unisce la passione per l’indagine e l’approfondimento con la forza evocativa della fotografia, raccontando storie di donne che trasformano la loro posizione sociale o che offrono esempi concreti di resilienza e forza, provenienti da diverse culture del mondo. Ogni racconto mira a ispirare e sensibilizzare, dando voce alle esperienze femminili globali.

Siamo attivamente impegnate nella ricerca e nell’indagine sul mondo dei viaggi al femminile, per comprendere le necessità che garantiscono spostamenti sicuri e liberi per le donne. Conduciamo studi sul settore turistico, le disuguaglianze di genere e gli spazi urbani, utilizzando sondaggi, laboratori creativi e ricerche per raccogliere dati utili. Analizziamo le cause sociali degli stereotipi, delle limitazioni e delle percezioni di paura, proponendo soluzioni pratiche che favoriscono la libertà e l’uguaglianza.

Vogliamo agire concretamente per garantire la sicurezza nella mobilità femminile e promuovere pari opportunità nel settore dell’ospitalità turistica. Crediamo che sia possibile sviluppare servizi innovativi coinvolgendo attori pubblici e stakeholder del settore, per migliorare le infrastrutture esistenti, creare nuove soluzioni e progettare un turismo più inclusivo, sicuro e sostenibile per tutti.