Viaggiare e fare volontariato: esperienze indimenticabili in giro per il mondo
Chilometri di noi
Testo e foto di Chiara Maggiore
VOLONTARIATO E VIAGGIO: IL TUO CONTRIBUTO AL MONDO
Molti credono che viaggiare significhi solo andare in vacanza e mettere tutto in pausa.
Certo, viaggiare può essere anche questo. Così come il mondo ha infinite sfaccettature, allo stesso modo esistono infiniti modi di esplorarlo.
Se stai cercando un’esperienza alternativa di viaggio in cui non mettere tutto “in pausa”, ma in azione, allora fare volontariato è ciò che fa per te!
La maggior parte dei volontariati in giro per il mondo offre alloggio e, spesso, anche cibo in cambio delle tue competenze e ore di lavoro.
Durante un viaggio si riceve tanto: esperienze, emozioni, arricchimento personale e culturale. Un volontariato è una forma di restituzione di tutto ciò che il viaggio ti ha regalato. È un piccolo contributo al mondo.

TIPI DI VOLONTARIATO ALL’ESTERO: TROVA QUELLO GIUSTO PER TE
Fare volontariato deve essere un piacere, non un’obbligazione. Sei tu a decidere in che modo spendere il tuo tempo, dove e con chi. Noi di Libere ti consigliamo di scegliere un’ attività di volontariato che possa andare a braccetto con le tue passioni, predisposizione d’animo e carattere.
A te la scelta migliore!
-
Volontariato sociale con ONG e no profit
Ideale se vuoi aiutare in ambito educativo, sociale o creativo.
Competenze richieste: lezioni di lingue, supporto educativo, comunicazione, marketing, design, video. -
Volontariato nel turismo
Opportunità in ostelli, hotel e strutture ricettive.
Competenze richieste: reception, pulizie, bar, social media, lingue e traduzioni, graphic design, video, arte e musica.
Tip: cerca nei gruppi Facebook come “Volunteering Exchanges – Nomads” o “Voluntariados para viajeros (tribu mochilera) Latam”, oppure scrivi alle strutture direttamente per email o sui social media.

-
Volontariato in agricoltura e con animali
Se ami stare nella natura e con gli animali allora farà al caso tuo.
Attività: raccolta, costruzione, assistenza ad animali in riserve naturali. -
Home sitting e pet sitting
Perfetto se vuoi vivere come un vero locale!
Attività: cura della casa o degli animali domestici mentre i padroni sono assenti. -
Volontariato in scuole di lingue
È l’esperienza per te se ti piacciono le lingue.
Attività: insegnare l’inglese (o altre lingue) a bambini o adulti, in forma individuale o di gruppo.
A volte è previsto un piccolo compenso.

DOVE CERCARE UN VOLONTARIATO IN VIAGGIO?
Per fortuna il World Wide Web viene in soccorso di noi viaggiatrici e viaggiatori.
Esistono infatti decine di piattaforme, gratis e a pagamento, per trovare il volontariato più adatto a te. Anche la rete sociale, come gruppi di Facebook e pagine di Instagram, rappresenta un prezioso aiuto. Bisogna solo mettersi a spulciare qua e là!
Le pagine più utilizzate da chi cerca un volontariato in viaggio sono Workaway e Worldpackers, in cui puoi iscriverti per circa 50 dollari all’anno e creare un profilo dettagliato delle tue competenze. Pensalo come un piccolo investimento, con il quale sarai in grado di accedere a centinaia di esperienze che altrimenti non troveresti.
Ecco una lista di altre pagine che puoi consultare:
Helpx – volontariati e scambi culturali (20€/2 anni).
Trusted Housesitters – house e pet sitting
Nomador – house sitting
WWOOF – volontariato in agricoltura e fattorie
Volunteerhq
Global Work and Travel
Volunteerworld
Tip: di solito le piattaforme a pagamento sono quelle che hanno maggiori garanzie in termini di qualità e di sicurezza. Ciò non esclude la possibilità di trovare volontariati per passaparola e sui social media.
Ricorda sempre, stay safe!
Buon viaggio da noi di Libere.
