TO TRAVEL
Libere di Viaggiare APS nasce con l’obiettivo di trasformare il modo in cui le donne ei giovani vivono il viaggio. La nostra community conta oggi oltre 40 socie attive, professioniste con competenze in comunicazione, progettazione turistica, ricerca sociale e formazione, unite dalla passione per il turismo responsabile e inclusivo.
Crediamo che viaggiare sia un diritto di tutte le persone e uno strumento potente per promuovere il cambiamento socio-culturale, innovazione e cittadinanza attiva. I nostri progetti mirano a rendere il viaggio sicuro, accessibile e rispettoso dell’ambiente, offrendo percorsi di empowerment femminile e opportunità di crescita professionale e personale.
we do
COMMUNITY
La nostra community è uno spazio sicuro, inclusivo e accogliente dedicato a viaggiatrici e aspiranti tali, dove ogni membro può condividere esperienze, passioni e progetti . supporto Offriamo reciproco, stimolo creativo e cura, creando un ambiente che valorizza la crescita personale e professionale. Qui ci si incoraggia a scoprire nuovi orizzonti, collaborare su iniziative comuni e costruire percorsi di empowerment e inclusività , trasformando ogni viaggio in un’opportunità di condivisione, apprendimento e connessione con altre donne .
OUTREACH
Il nostro reparto di divulgazione dà voce a viaggiatrici, imprenditrici e storie di donne e luoghi, valorizzando creatività, passioni e idee innovative. Raccontiamo esperienze di viaggio e turismo con un approccio inclusivo, etico e sostenibile, mettendo al centro empowerment femminile e pari opportunità. Operiamo su diverse piattaforme: social, interviste, contenuti e audiovisivi . Portiamo i nostri temi anche in eventi culturali, workshop e podcast, stimolando curiosità, scoperta e dialogo sui temi di turismo responsabile, sostenibilità e cittadinanza attiva.
EDITORIAL TEAM
La nostra editorial staff racconta storie di donne, esperienze di viaggio e turismo responsabile, con attenzione a pari opportunità e empowerment femminile. Uno spazio di scrittura, creatività e ispirazione, che porta contenuti dal mondo e dal territorio, e che a breve lancerà una nuova rubrica dedicata a curiosità, racconti e innovazione nel turismo etico. Aggiornamenti e anteprime arriveranno con la nostra newsletter.
RESEARCH
Siamo attivamente impegnate nella ricerca e nell’indagine sul mondo dei viaggi al femminile, per comprendere le necessità che garantiscono spostamenti sicuri e liberi per le donne. Conduciamo studi sul settore turistico, le disuguaglianze di genere e gli spazi urbani, utilizzando sondaggi, laboratori creativi e ricerche per raccogliere dati utili. Analizziamo le cause sociali degli stereotipi, delle limitazioni e delle percezioni di paura, proponendo soluzioni pratiche che favoriscono la libertà e l’uguaglianza.
FORMAZIONE
Offriamo percorsi di formazione e consulenza per donne e giovani, imprese turistiche, pubbliche amministrazioni e altre associazioni, valorizzando le competenze del nostro team gli interventi spaziano da percorsi di crescita personale, empowerment e pari opportunità, a animazione territoriale, educazione e sviluppo di servizi turistici responsabili. Ogni progetto è pensato per rafforzare le competenze, promuovere la partecipazione attiva e sostenere l’inserimento lavorativo, per comunità più inclusive e sostenibili.
mission
Libere di Viaggiare was born to contribute to a society free from gender discrimination, promoting socio-cultural, economic, and environmental change. Through inclusive and sustainable policies, we are committed to building fairer and more accessible spaces, in line with the UN 2030 Agenda goals. We believe that travel can be a powerful tool for empowerment, and that freedom of movement is a fundamental right for all. contribute to a society free from gender discrimination, promoting socio-cultural, economic and environmental change. Through inclusive and sustainable policies, we are committed to build more equitable and accessible spaces, in line with the objectives of the UN Agenda 2030. We believe that travel can be a tool for emancipation and that freedom of movement is a fundamental right for all.
CHANGE
EQUAL OPPORTUNITIES
FUTURE
SUPPORT OUR ASSOCIATION
Every donation, small or large, makes a difference!
Donate 5x1000 to the association - CF. 91062590244
COMMUNITY
OUTREACH
Our outreach department promotes passions, ideas and creativity, creating content that addresses issues of empowerment, inclusiveness and sustainability. We use social media as a tool to share stories of women and travel, thematic columns, interviews and much more. We bring our themes to cultural events, educational workshops, photography exhibitions and give voice to a podcast on women's travel. Each initiative aims to raise awareness and stimulate cultural dialogue.
EDITORIAL TEAM
The editorial team deals with journalism, focusing on equal opportunities, tourism and stories related to female empowerment. Photojournalism combines a passion for investigation and in-depth analysis with the evocative power of photography, telling stories of women who transform their social position or who offer concrete examples of resilience and strength, from different cultures around the world. Each story aims to inspire and raise awareness, giving voice to global female experiences.
RESEARCH
We are actively engaged in research and investigation into the world of women's travel, to understand the needs that ensure safe and free travel for women. We conduct studies on the tourism sector, gender inequalities and urban spaces, using surveys, creative workshops and research to collect useful data. We analyze the social causes of stereotypes, limitations and perceptions of fear, proposing practical solutions that promote freedom and equality.
TOURISM SERVICE DESIGN
We want to take concrete action to ensure safety in female mobility and promote equal opportunities in the tourism hospitality sector. We believe that it is possible to develop innovative services by involving public actors and stakeholders in the sector, to improve existing infrastructure, create new solutions and design more inclusive, safe and sustainable tourism for all.